Lo Zimbabwe è una gemma incastonata al centro dell'Africa meridionale, ed è in gran parte occupato da un altopiano, raggiungendo la sua massima altitudine sul lato orientale, lungo il confine con il Mozambico, mentre lungo il lato occidentale, scende nella sabbia del Kalahari. La capitale, Harare, si trova a 1.490 m sul livello del mare e gode di un clima piacevole anche in tarda estate. Il Paese è uno stato interno, lontano dall'oceano, ma è attraversato da alcuni dei fiumi più importanti del continente africano: il fiume Limpopo segna il confine con il Sudafrica, mentre il fiume Zambesi, quarto fiume africano per lunghezza, segna quello con lo Zambia. Nell'angolo nord-est dello Zimbabwe, lo Zambesi precipita per un centinaio di metri nelle leggendarie Victoria Falls, e più a valle forma il grande Lago Kariba, un bacino d'acqua artificiale originato dalla costruzione della diga-muro di Kariba. Il Lago Kariba è in realtà un piccolo mare interno, sul quale la pesca e il turismo sono ben sviluppati. I parchi nazionali, le aree protette e le riserve di caccia private sono numerosi e molti di essi sono uniti a formare uno dei più grandi corridoi transfrontalieri della fauna selvatica in Africa. Lo Zimbabwe conta cinque siti UNESCO, tra cui le rovine dell'antica e misteriosa città del Grande Zimbabwe e le splendide colline granitiche di Matobo.